Taotrade, cos’è? Truffa, recensioni, recensioni negative app

Quando si parla di trading online, di piattaforme transazionali e di broker, la prima preoccupazione dei potenziali investitori è di accertarsi che non si tratti di truffe o, comunque, di operatori poco professionali; riguardo Taotrade è bene sottolineare subito che non si tratta di una truffa.
Nessun posizione abusiva o truffaldina, dunque; il broker opera con tutte le licenze previste dalla regolamentazione europea. Sul sito di Taotrade, ad esempio, nell’apposita area è possibile consultare tutti i dati necessari: la società opera secondo licenza no. 4/792/20.7.2017 della commissione Hellenic del mercato dei capitali (HCMC) e fa capo alla VIE FINANCE AEPEYA.
La suddetta società, registrata secondo il diritto societario greco (No. GEMI 122000301000) agisce tramite due marchi: Tao Trade (www.totrade.com) e Fortissio (www.fortissio.com), ed opera secondo la direttiva comunitaria MiFID. Inoltre è licenziata dai principali enti ed istituti di vigilanza e controllo, quindi dalla CONSOB (NO. reg. 4730), dalla FCA, UK (NO. reg. 806246), sul mercato spagnolo dalla CNMV (NO. reg. 4476) e ancora  BaFin tedesca, FI per la Svezia, KNF per la Polonia e CNB per la Repubblica Ceca.

Recensioni negative

In verità non risultano tanti feed o pareri tecnici online, e quelli presenti spesso segnalano criticità e giudizi negativi.
Nello specifico, diciamo subito che i costi sembrano abbordabili: non ci sono commissioni fisse nel trading on line e lo spread, in media, è conveniente; nel Forex, ad esempio, le coppie principali prevedono commissioni nell’ordine dei 3,4 pips. E’ previsto, come per gli altri broker, un deposito minimo di 200 euro ed è possibile depositare tramite Paypal, bonifico, o carte di debito/credito; la somma minima per i prelievi e di 100 euro.

 

Piattaforma Web PROfit

In versione mobile per IOS e Android, la piattaforma le funzionalità base: grafici e dati aggiornati, avvisi di trading, apertura posizioni one click; una volta attivato il proprio account è previsto l’accesso al conto principianti, pensato per offrire ai neofiti un ambiente protetto nel fare trading, con tutoraggio e tariffe scontate (ad esempio sul rollover). In pratica inizialmente si familiarizzerà con operazioni improduttive, sulla base di pochi asset, per poi passare alla seconda fase, con commissioni agevolate. I profili successivi prevedono un upgrade: Basic, Discovery, Silver, Gold, Diamond, Vip, Prestige, Superior, Infinity, con depositi massimi crescenti e condizioni sempre più favorevoli. Il Conto Esperto, invece, richiede come requisiti: frequenza media di 10 operazione al trimestre, portafoglio di oltre 500mila euro ed esperienza pregressa nel settore finanziario.
All’apparenza la formula appare lodevole e conveniente, ma una volta effettuato l’accesso ci si rende conto di alcuni punti dolenti.
La grafica e l’aspetto generale di Tao Trading Company risultano fin troppo minimal; non che ci sia bisogno necessariamente di un aspetto ricercato, ma la sensazione è quella di un dashboard economico e raffazzonato sebbene, rispetto alle prime recensioni consultate, l’aspetto del sito appaia migliorato. Altre criticità riguardano l’assistenza approssimativa e spesso assente, il numero limitato degli asset su cui operare e l’impressione è che la verifica del profilo di rischio ed i relativi form d’accesso, vengano subordinati al deposito. In conclusione, della rigida e capillare verifica delle altre piattaforme trading on-line, qui non ce n’è traccia, a discapito della tutela del trader inesperto.

Leave your vote

close

Log In

Forgot password?

Forgot password?

Enter your account data and we will send you a link to reset your password.

Your password reset link appears to be invalid or expired.

Log in

Privacy Policy

Add to Collection

No Collections

Here you'll find all collections you've created before.